Il 17 maggio del 1990 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha cancellato l’omosessualità dall’elenco delle malattie mentali.
Sono passati trentuno anni dal 17 maggio 1990, data in cui finalmente, l’omosessualità è stata rimossa dalla lista delle malattie mentali.
CittàVisibili APS sostiene l’approvazione della Legge Zan e contro l’omofobia di tutti coloro che pensano che non è il momento, il luogo, l’opportunità di condannare la violenza, la discriminazione e l’annullamento anche mentale delle diverse sensibilità.
La legge Zan contro l’omofobia ha l’obiettivo di proteggere persone omosessuali, donne e disabili dai cosiddetti reati d’odio, cioè l’istigazione a commettere atti violenti o discriminatori nei loro confronti. La Camera il 4 novembre scorso ha infatti approvato in prima lettura a scrutino segreto, con 265 si e 193 no, la proposta di legge che ha adottato il nome del relatore e che prende spunto da diverse proposte di legge di iniziativa di deputati da Leu, Pd, M5s a Fi. Ora al Senato!